Le relazioni con i media, in lingua inglese media relations, sono definibili come tutte quelle attività che vengono sistematicamente poste in essere allo scopo di informare i vari attori del mondo dei mass-media in merito alla missione, le politiche e le prassi di una organizzazione o progetto, creando un’immagine positiva, consistente e credibile nel tempo. Nella pratica, le relazioni con i media, consistono nell’interfacciarsi in maniera diretta con le persone responsabili della produzione delle notizie e della loro pubblicazione sui media.
Le relazioni pubbliche consistono in tutte quelle attività che permettono ad una organizzazione di connettersi e comunicare con i propri pubblici di riferimento, attraverso tutti quei canali volti alla creazione di relazioni stabili. La PRSA, Public Relations Society of America, ha definito le relazioni pubbliche come i processi di comunicazione strategica volti a costruire relazioni mutualmente benefiche tra le organizzazioni ed i loro pubblici.
Il volume "Media Relations, il metodo americano", rappresenta una guida operativa di riferimento per il professionista delle relazioni pubbliche che intenda approfondire e sviluppare le proprie conoscenze nella branca specifica dei rapporti con i media, utilizzando gli strumenti più efficaci a partire dall'esperienza americana, a tutt'oggi la più avanzata a livello mondiale.
Il punto di partenza è il media-system interno, ieri l'ufficio stampa oggi il sito web istituzionale, il VPO (Virtual Press Office) o nella forma più attuale il content-hub ed il corporate blog.
Non più il solo obiettivo, ma sicuramente il più importante, guadagnare spazio sui media rappresenta al core-activity di ogni strategia di media relations.
I social media, in quanto cassa di risonanza delle notizie, possono fare la differenza, sia nell'informazione di nicchia che nel main-stream.
Per una copertura più ampia dei media, a volte si rende necessario ricorrere al supporto di media a pagamento.
Questo volume rappresenta una guida operativa di riferimento per il professionista delle Relazioni Pubbliche che intenda approfondire e sviluppare le proprie conoscenze nella branca specifica dei rapporti con i Media, utilizzando gli strumenti più efficaci e prendendo in considerazione metodologie mirate ad un rapporto equilibrato e pro-attivo con i mezzi d’informazione.
Oltre alla descrizione delle tecniche e degli strumenti tipici delle Relazioni con i Media, intese a partire dall’esperienza americana, a tutt’oggi la più avanzata a livello mondiale, il volume fornisce un’ampia trattazione degli effetti della comunicazione attraverso i media in merito alla gestione della reputazione attraverso tecniche avanzate di crisis e reputation management.
Trattare con i Media rappresenta una sfida unica in quanto i mezzi d’informazione hanno il controllo totale sulle notizie che gli vengono proposte, stabilendo se possano risultare d’interesse per la propria audience. I rapporti in corso tra un’Organizzazione e i Media risultano pertanto di vitale importanza affinché questa possa esprimere pienamente il proprio potenziale di narrazione.
Acquista il libro in versione cartacea su:
Oppure in versione eBook per tablet au:
Via Gabi, 7 - 00183 Roma (Italy)
+39 (0)6.56.56.3625