Convegno Ambasciata d’Ungheria "Contraffazione e lotta alle informazioni ingannevoli"

Ho avuto il piacere di moderare il convegno "Contraffazione e lotta alla informazioni ingannevoli. La collaborazione tra paesi nella tutela dei marchi e dei prodotti", organizzato dall'Osservatorio giuridico sul Made in Italy "Italia in testa" e tenutosi il 23 marzo presso l'Accademia di Ungheria a Roma.

L'incontro, realizzato in collaborazione con l'Ambasciata di Ungheria, è stato incentrato sul delicato tema della contraffazione, un fenomeno trasversale che tocca tutti i settori produttivi: dal tabacco ai farmaci, dall'abbigliamento all'agroalimentare.

Obiettivo del convegno è stato fare il punto sulle cause e le possibili evoluzioni di questo preoccupante fenomeno, analizzando strategie e strumenti per prevenirlo e contrastarlo efficacemente, anche alla luce delle recenti normative italiane ed europee e delle nuove tecnologie.

All'incontro hanno partecipato autorevoli rappresentanti di istituzioni, associazioni e imprese, tra cui MISE, ICE, Guardia di Finanza, Agenzia delle Dogane, Tribunale di Roma, Assocamerestero, Federvini, Federmoda, Abitart, FIT, BAT Italia, AIFA.

È stata un'occasione di confronto e approfondimento molto stimolante su un tema centrale per la tutela del Made in Italy e la leale competizione sul mercato. Sono soddisfatto di aver contribuito, come moderatore, al buon esito dell'evento.

Carmelo Cutuli

Comunicatore specializzato in relazioni esterne ed istituzionali con esperienza internazionale, saggista, giornalista pubblicista

Posta un commento

Nuova Vecchia